Gennaio
Calendario 2019 new
Gennaio 2019
Mese dedicato alla Sacra Famiglia

1 MARTEDÌ - MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO - Anno C - Giornata mondiale della pace
2 MERCOLEDÌ - Ss. Basilio e Gregorio
3 GIOVEDÌ - SS. Nome di Gesù - S. Genoveffa
4 VENERDÌ - S. Angela da Foligno - 1° VENERDÌ DEL SACRO CUORE DI GESU'
5 SABATO - S. Amelia - S. Telesforo - 1° SABATO DI FATIMA - III° DEI VENTI SABATI DI POMPEI
6 DOMENICA - EPIFANIA DEL SIGNORE - Giornata mondiale dell’infanzia missionaria
7 LUNEDÌ - S. Raimondo - S. Luciano - S. Rinaldo
8 MARTEDÌ - S. Lorenzo Giustiniani - S. Liana
9 MERCOLEDÌ - S. Adriano - Ss. Giuliano e compagni
10 GIOVEDÌ - S. Gregorio di Nissa - S. Aldo- X°
11 VENERDÌ - S. Igino
12 SABATO - S. Benedetto Biscop - S. Cesaria- IV° DEI VENTI SABATI DI POMPEI
13 DOMENICA - BATTESIMO DEL SIGNORE - S. Ilario di Poitiers
14 LUNEDÌ - S. Felice da Nola
15 MARTEDÌ - S. Mauro
16 MERCOLEDÌ - S. Marcello I papa - S. Valerio - S. Priscilla
17 GIOVEDÌ - S. Antonio - S. Nadia - S. Leonilla
18 VENERDÌ - S. Margherita - S. Susanna - Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
19 SABATO - Ss. Mario, Marta e comp. - Ss. Faustina e Liberata - S. Catello- V° DEI VENTI SABATI DI POMPEI
20 DOMENICA - II per Annum - S. Fabiano - S. Sebastiano
21 LUNEDÌ - S. Agnese
22 MARTEDÌ - S. Vincenzo di Saragozza - S. Oronzo
23 MERCOLEDÌ - S. Emerenziana
24 GIOVEDÌ - S. Francesco di Sales
25 VENERDÌ - Conversione di S. Paolo apostolo
26 SABATO - Ss. Timoteo e Tito- VI° DEI VENTI SABATI DI POMPEI
27 DOMENICA - III per Annum - S. Angela M. - S. Elvira - Giorn. mond. dei malati di lebbra
28 LUNEDÌ - S. Tommaso d’Aquino
29 MARTEDÌ - S. Costanzo di Perugia
30 MERCOLEDÌ - S. Giacinta Marescotti - S. Martina
31 GIOVEDÌ - S. Giovanni Bosco - S. Marcella - S. Ciro

Feste Liturgiche
EPIFANIA
L' Epifania viene celebrtata il 6 gennaio. Fa memoria della rivelazione di Dio agli uomini nel Suo Figlio. Infatti, in greco, "epiphàneia", significa "rivelazione". Festa antichissima celebrata dalle prime comunità cristiane d'Alessandria d'Egitto formate dallo gnostico Basilide. Versoil IV secolo la festa dell'Epifania si diffuse in Occidente e fu adottata anche dalla Chiesa di Roma del V secolo. Oggi l'Epifania assieme al Natale, alla Pasqua, all'Ascensione e alla Pentecoste , è una delle solennità più importanti dell'anno liturgico ed è quindi costituita come festa di precetto.
Tredicine, Coroncine, Invocazioni, Novene, Tridui, Preghiere, Meditazioni del mese di:
Gennaio 2019









